5230 Matorral arborescenti di Laurus nobilis

L'habitat si riferisce a boschi e macchie alte in cui l'alloro (Laurus nobilis) risulta essere la specie arborea dominante. Queste comunità si ritrovano in condizioni in cui le aridità estive e le gelate invernali sono sensibilmente mitigate dalle particolari caratteristiche edafo-climatiche e topografiche delle aree in cui si rinvengono. Nella maggior parte dei casi, questo habitat ha perciò estensioni piuttosto ridotte, presentandosi in piccoli lembi a galleria nelle forre o nelle vallecole in contesti mediterranei o temperati, oppure in contesti planiziali. La comunità, oltre che dall'alloro, si compone, a seconda, del contesto di crescita, di arboree sempreverdi o decidue.

Specie dominanti: Laurus nobilis (alloro) e, a seconda del contesto, Fraxinus ornus subsp. ornus (orniello), Phillyrea latifolia (ilatro), Ostrya carpinifolia (carpino nero), Quercus ilex subsp. ilex (leccio), Carpinus betulus (carpino bianco).
Specie frequenti: Smilax aspera (stracciabrache), Rubia peregrina (robbia peregrina), Ruscus aculeatus (pungitopo), Viburnum tinus subsp. tinus (viburno).

In numerose forre e vallecole della Regione, soprattutto nelle aree collinari.

Pascolo; incendio

Faggeti degli Appennini

Località

Foto:

© Copyright 2022 By Tecnostudi Ambiente Srl | All Rights Reserved | Created By MyTeams | Credits

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni