4060 Lande alpine e boreali

Le lande alpine boreali sono formazioni di arbusti bassi o prostrati di alta quota. Si sviluppano sui pendii oltre il limite del bosco. Questi arbusteti sono generalmente dominati dal ginepro comune (Juniperus communis), soprattutto sui versanti meridionali dei rilievi montuosi, ma possono essere caratterizzate anche dalla presenza dell'uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi), del mirtillo (Vaccinium myrtillus) o della ginestra stellata (Genista radiata). Le formazioni a mirtillo e a genista stellata sono poco diffuse e molto localizzate.

Specie dominanti: Juniperus communis (ginepro comune), Daphne oleoides (dafne spatolata), Arctostaphylos uva-ursi (uva ursina), Genista radiata (genista stellata)

Lungo la fascia appenninica laziale.

Pascolo altomontano non controllato; impianti sciistici

Lande alpine e boreali, Duchessa

Duchessa (RI)

Foto: Maurizio Cutini

© Copyright 2022 By Tecnostudi Ambiente Srl | All Rights Reserved | Created By MyTeams | Credits

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni