5110 Formazioni stabili xerotermofile a Buxus sempervirens sui pendii rocciosi (Berberidion p.p.)

Formazioni arbustive dominate dal bosso (Buxus sempervirens), rade, dei suoli aridi e pietrosi, quasi sempre legate ai settori calcareo-rupestri degli ambiti montani e sub-montani. Possono presentarsi anche come fasce ecotonali di mantello tra le formazioni erbose montane e quelle boschive, o come strati arbustivi dominati all'interno delle coperture forestali.

Specie dominante: Buxus sempervirens (bosso).
Specie frequenti: Prunus spinosa subsp. spinosa (prugnolo), Juniperus communis (ginepro comune), Cotinus coggygria (sommaco comune), Pistacia terebinthus (terebinto)

Habitat con distribuzione puntuale a sud di Rieti

Riduzione dell'habitat

Faggeti degli Appennini

Località

Foto:

© Copyright 2022 By Tecnostudi Ambiente Srl | All Rights Reserved | Created By MyTeams | Credits

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni