L'habitat si riferisce a comunità vegetali che si sviluppano su litosuoli (suoli sassosi che si formano dalla diretta disgregazione fisica della roccia) nei pressi delle scogliere. Tali comunità sono essenzialmente delle garighe subalofile composte maggiormente da camefite in cui la specie dominante è l'elicriso litoraneo (Helichrysum litoreum) e nel Lazio si ritrova maggiormente nei pressi delle rupi o nelle frane a picco sul mare.
Specie dominanti: Helichrysum litoreum (elicriso litoraneo), Senecio gibbosus subsp. bicolor (senecione bicolore).
Specie frequenti: Thymelaea passerina (timelea annuale), Thymelaea hirsuta (spazzaforno).
Nelle aree costiere scogliose della Regione e isole Ponziane.
Incendi; instabilità dei versanti
Ponza (LT)
Foto: Emanuela Carli