L'habitat si riferisce a boschi ripari dominati dai generi Salix spp. e Populus spp.. Si rinviene lungo i corsi d'acqua e si presenta in due sottotipi caratteristici: quelli dominati dal salice bianco (Salix alba) frammisto a differenti specie di pioppo, maggiormente a contatto con l'acqua e su suoli sabbiosi mancanti di humus, e quelli dominati da pioppo nero (Populus nigra) e pioppo bianco (Populus alba), i quali occupano i terrazzi fluviali più elevati rispetto al precedente sottotipo. Il primo sottotipo risulta più comune nella Regione, il secondo, invece, piuttosto frammentario a causa delle lavorazioni agricoli prossime agli alvei fluviali.
Specie dominati: Salix alba (salice bianco), Populus alba (pioppo bianco), Populus nigra (pioppo nero).
Specie frequenti: Alnus glutinosa (ontano nero), Populus tremula (pioppo tremulo), Populus canescens (pioppo canescente), Apium nodiflorum subsp. nodiflorum (sedano d'acqua), Alliaria petiolata (alliaria comune).
In quasi tutti i tratti fluviali della Regione, seppur, nella maggior parte dei casi in maniera frammentaria e discontinua.
Attività agricole nelle aree limitrofe ai corsi d'acqua; disboscamento delle aree ripariali; regimazione dei corsi d'acqua
Località
Foto: