L'habitat si riferisce a boschi misti di faggio (Fagus sylvatica) e abete bianco (Abies alba) in cui può essere dominante o l'una o l'altra specie. L'habitat si riscontra solamente in aree di alta montagna e, oltre che le specie già citate, ospita un contingente di specie orofile (specie adattate a svilupparsi in ambienti di alta montagna) piuttosto ricco e riveste perciò un importante ruolo fitogeografico. Le aree ascrivibili a questo habitat nel Lazio sono puntiformi, frammentate e alcune volte (es. Monti Simbruini) di dubbia naturalità, conseguenza dei numerosi rimboschimenti ad abete bianco effettuati in passato.
Specie dominanti: Fagus sylvatica (faggio), Abies alba (abete bianco). Specie frequenti: Acer pseudoplatanus (acero di monte), Dactylorhiza maculata (orchide maculata), Dryopteris filix-mas (felce maschio).
Monti della Laga
Frammentazione dell'habitat; taglio
Località
Foto: