L' habitat si riferisce a comunità vegetali caratterizzate dalla dominanza di differenti specie di ginepro e di altre sclerofille mediterranee. Tali comunità si rinvengono lungo le coste sabbiose, andando a formare le dune stabili del cordone litorale. A seconda della distanza dalla linea di costa e della morfologia della duna, queste comunità possono presentarsi in formazioni basse e rade (più vicine alla costa) oppure in formazioni alte e fitte (cordoni dunali interni).
Specie dominanti: Juniperus oxycedrus subsp. macrocarpa (ginepro coccolone), Rhamnus alaternus subsp. alaternus (alaterno), Phillyrea angustifolia (ilatro sottile).
Specie frequenti: Erica multiflora (erica multiflora), Asparagus angustifolium (asparago pungente), Rubia peregrina (rubbia selvatica)
Un tempo ampiamente diffuso su tutto il litorale, l'habitat si ritrova oggi in quelle aree del litorale sabbioso non soggette ad urbanizzazione.
Turismo; movimentazione terra; urbanizzazione
Focene (RM)
Foto: Francesca Buffi