L'habitat si riferisce a comunità vegetali arboree contraddistinte dalla dominanza del pino domestico (Pinus pinea) e/o del pino marittimo (Pinus pinaster) e si rinviene sulle dune interne e stabili delle coste sabbiose. Considerando la pressoché certa esoticità di queste specie, almeno a livello della Regione Lazio, tutte le aree in cui è presente l'habitat sono da considerarsi artificiali, frutto di opere di rimboschimento o di vera e propria sostituzione delle macchie di leccio per scopi produttivi. Tuttavia, la componente arbustiva risulta ecologicamente importante e meritevole di conservazione.
Specie dominanti: Pinus pinea (pino domestico), Pinus pinaster (pino maritttimo).
Specie frequenti: Quercus ilex subsp. ilex (leccio), Arbutus unedo (corbezzolo), Erica arborea (radica), Phillyrea angustifolia (fillirea), Pistacia lentiscus (lentisco).
In numerose zone del liorale, tra cui Castelporziano, Sabaudia, Maremma laziale costiera.
Incendio
Torre Astura - Nettuno (RM)
Foto: Irene Prisco