6430 Bordure planiziali, montane e alpine di megaforbie idrofile

L'habitat si riferisce a comunità vegetali di megaforbie (piante erbacee di dimensioni considerevoli e con foglie espanse) igrofile e nitrofile che si rinvegono lungo corsi d'acqua di differenti dimensioni e al margine di coperture boschive. Possono trovarsi anche come stadi successionali di prati umidi sfalciati. Le specie maggiormente presenti sono il farfaraccio (Petasites hybridus subsp. hybridus), l'alliaria comune (Alliaria petiolata) e la canapa acquatica (Eupatorium cannabinum subsp. cannabinum).

Specie dominanti: Petasites hybridus subsp. hybridus (farfaraccio), Alliaria petiolata (alliaria comune), Eupatorium cannabinum subsp. cannabinum (canapa acquatica).

In tutta la Regione, in numerosi torrenti, fossi e fiumi.

Regimentazione delle sponde fluviali; ingresso specie esotiche

Bordure planiziali, montane e alpine

Trevi nel Lazio (FR)

Foto: Michele De Sanctis

© Copyright 2022 By Tecnostudi Ambiente Srl | All Rights Reserved | Created By MyTeams | Credits

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni