5330 Arbusteti termo-mediterranei e pre-desertici

L'habitat si riferisce a comunità vegetali composte da specie erbacee perenni o legnose arbustive che si rinvengono in ambienti acclivi, aridi e ad elevata insolazione. Possono trovarsi sia lungo le aree rocciose costiere sia nelle aree interne e, a seconda della differente ubicazione, sono distinguibili varianti con composizione specifica differente: nelle aree interne e in ambienti con suolo argilloso e compatto, la specie dominante è il tagliamani (Ampelodesmos mauritanicus); sulle falesie carbonatiche acclivi ed aduste, la specie dominante è l'euforbia arborescente (Euphorbia dendroides); nelle aree costiere rocciose, la specie maggiormente dominante è la palma nana (Chamaerops humilis).

Specie dominanti/frequenti: Euphorbia dendroides (euforbia arborescente), Ampelodesmos mauritanicus (tagliamani), Chamaerops humilis (palma nana), Genista ephedroides (ginestra efedroides)

Nelle aree costiere rocciose, nelle aree interne su falesie carbonatiche.

Incendio (ad eccezione delle garighe con l'Ampelodesmos mauritanicus).

Arbusteti termo-mediterranei e pre-desertici

Palmarola (LT)

Foto: Emanuela Carli

© Copyright 2022 By Tecnostudi Ambiente Srl | All Rights Reserved | Created By MyTeams | Credits

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni