Le faggete termofile, maggiormente distribuite lungo i rilievi appenninici, si caratterizzano per la presenza, oltre che del faggio (Fagus sylvatica) dominante, del tasso (Taxus baccata) e, più frequentemente, dell'agrifoglio (Ilex aquifolium). Ricche floristicamente, hanno numerosi elementi sud-est europei, sud-europei e mediterranei. Si rinvengono su substrati sia silicei che marnosi, a quote comprese tra i 400-500 m (faggete depresse) ed i 1400-1500 m.
Specie dominanti: Fagus sylvatica (faggio).
Specie frequenti: Ilex aquifolium (agrifoglio), Taxus baccata (tasso).
L'habitat è localizzato in aree puntiformi della Regione, quali Monti Cimini, Monte Semprevisa, Monti Simbruini, Monti Ernici.
Incendio; taglio
FAGGETE DEPRESSE DI MONTE FOGLIANO
VETRALLA (VT)
Foto: Marco Massimi